Asilo Nido Intercomunale “Le Margherite”
Luogo:
Spilamberto - ModenaAnno di realizzazione:
2025 - RACCOLTA FONDI IN CORSONumero di piante:
230Soggetto ralizzatore:
Mutina ArboreaObiettivo:
Progetto Pianta e RiPianta: dal Labirinto alla Città _ Rigenerazione del cortile delll'Asilo Nido Intercomunela "Le Margherite" a Spilamberto ricollocando 230 piante provenienti dal Labirinto della Sostenibilità, installazione immersiva collocata in Piazza Grande a Modena durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile.Cura e manutenzione:
4 anni, a cura di Mutina Arborea

RACCOLTA FONDI IN CORSO
Pianta e RiPianta: dal Labirinto alla Città
L'intervento rientra nel progetto 2025 "Pianta e RiPianta: dal Labirinto alla Città", nel quale le piante che inizialmente compongono il Labirinto della Sostenibilità - installazione immersiva allestita da Mutina Arborea e Associazione per la Responsabilità Sociale d'Impresa durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile che ogni anno si svolge a Modena, trovano una nuova collocazione.
Da scopo divulgativo e formativo sui Goals dell'Agenda 2030, il Labirinto si trasforma in azione concreta ad impatto positivo sul territorio e sulla comunità; le piante da Piazza Grande (Modena) vengono infatti trasferite in altri luoghi da rigenerare e riforestare al fine di ottenere Benefici Ecosisgtemici.
In particolare, l'intervento dell'Asilo Nido "Le Margherite" a Spilamberto prevede l'arricchimento e la valorizzare del giardino della scuola stessa, esempio virtuoso di bioarchitettura scolastica.
GLI OBIETTIVI
La rigenerazione dell'area cortiliva della scuola consente di:
- generare Benefici Ecosistemici, tra cui l'assorbimento della CO2, la cattura delle polveri sottili, la tutela e il sostegno della biodiversità, ecc...
- supportare le attività didattiche svolte all'esterno della scuola, grazie alla selezione di specie differenti di piante in grado stimolare la curiosità dei bambini e delle bambine durante tutte le stagioni, grazie a colori, odori e fioriture differenziate
- creare una schermatura favorendo la privacy dei bambini e delle bambine che frequentano la scuola
LE SPECIE
Varietà di specie delle 250 piante messe a dimora:
- Laurus nobilis
- Acer buergerianum
- Prunus pissardii
- Carpinus betulus
LE AZIONI
- progettazione
- fornitura e posa delle piante
- opere di manutenzione delle piante per 4 anni
- direzione lavori
- assistenza tecnica per 4 anni