Nido e scuola dell’infanzia Ain Karem

  • Luogo:
    Spilamberto - Modena
  • Anno di realizzazione:
    2024
  • Numero di piante:
    13
  • Soggetto ralizzatore:
    La Porta Bella - Società Cooperativa Sociale
  • Obiettivo:
    Rigenerazione del cortile del Nido e Scuola Infanzia Ain Karen di Modena ricollocando 13 piante provenienti dal Labirinto della Sostenibilità 2024, installazione immersiva collocata in Piazza Grande a Modena durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile.
  • Cura e manutenzione:
    4 anni, a cura di La Porta Bella - Società Cooperativa Sociale

RACCOLTA FONDI IN CORSO

Pianta e RiPianta: dal Labirinto alla Città

L'intervento rientra nel progetto 2024 "Pianta e RiPianta: dal Labirinto alla Città", nel quale le piante che inizialmente compongono il Labirinto della Sostenibilità - installazione immersiva allestita da Mutina Arborea e Associazione per la Responsabilità Sociale d'Impresa durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile che ogni anno si svolge a Modena, trovano una nuova collocazione.

Da scopo divulgativo e formativo sui Goals dell'Agenda 2030, il Labirinto si trasforma in azione concreta ad impatto positivo sul territorio e sulla comunità; le piante da Piazza Grande (Modena) vengono infatti trasferite in altri luoghi da rigenerare e riforestare al fine di ottenere Benefici Ecosisgtemici.

In particolare, l'intervento del Nido e Scuola infanzia Ain Karem Modena - di Modena prevede l'arricchimento e la valorizzare del giardino della scuola stessa.

 

GLI OBIETTIVI

La rigenerazione dell'area cortiliva della scuola consente di:

  • generare Benefici Ecosistemici, tra cui l'assorbimento della CO2, la cattura delle polveri sottili, la tutela e il sostegno della biodiversità, ecc...
  • creare una schermatura favorendo la privacy dei bambini e delle bambine che frequentano la scuola

 

LE SPECIE

  • 13 Laurus nobilis

 

LE AZIONI

  • fornitura e posa delle piante
  • opere di manutenzione delle piante per 4 anni, a cura di La Porta Bella - Società Cooperativa Sociale